Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

,

A Campofelice di Roccella rimossi 500 kg di rifiuti durante il clean up al Castello di Roccella

A Campofelice di Roccella rimossi 500 kg di rifiuti durante il clean up al Castello di Roccella

Sabato 12 aprile 2025 si è svolta un’importante iniziativa di pulizia ambientale nelle aree circostanti il Castello di Roccella, promossa da Plastic Free e dall’Associazione Roccamaris, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Campofelice di Roccella (PA).

All’evento hanno preso parte 23 volontari che, in sole due ore, sono riusciti a raccogliere ben 500 kg di rifiuti, prevalentemente plastica, lungo la spiaggia e nell’area adiacente al Castello. Per l’Associazione Roccamaris, da sempre impegnata nella tutela e valorizzazione del Castello di Roccella, questa iniziativa rappresenta un ulteriore gesto concreto per la salvaguardia di un patrimonio storico di grande valore, simbolo della memoria collettiva e risorsa per il futuro della comunità locale.

Numerosi i soggetti che hanno aderito all’iniziativa orgAnizzata dal Plastic Free e Roccamaris: la Croce Rossa, la Pro Loco di Campofelice di Roccella, la SEA – Servizi Ecologici Ambientali, insieme al supporto di Livesfirm (organizzatrice del Dreamare Festival), di Usasfuso Campofelice di Roccella e dell’Agenzia DaBaComunicazione. Un esempio concreto di cittadinanza attiva e amore per il territorio, che dimostra quanto sia fondamentale l’impegno condiviso nella cura dei luoghi che raccontano la nostra storia.

Dario Barà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *