,

Uniti contro il bullismo: Camilla Mancini presenta a Cefalù il suo libro “Sei una farfalla”

Uniti contro il bullismo: Camilla Mancini presenta a Cefalù il suo libro “Sei una farfalla”

Il bullismo è una piaga sociale che può lasciare cicatrici profonde, ma la consapevolezza, il dialogo e il sostegno comunitario possono rappresentare una via di riscatto. Venerdì 20 giugno, alle ore 18:00, presso il teatro comunale “Salvatore Cicero”di Cefalù, si terrà un incontro significativo dedicato alla lotta contro il bullismo, con la presentazione del libro “Sei una farfalla”, edito da Mondadori.

L’opera è scritta da Camilla Mancini, figlia dell’allenatore Roberto, attraverso la sua toccante autobiografia, racconta la dolorosa esperienza vissuta da bambina a causa del bullismo. Un racconto sincero e potente, che non solo denuncia la sofferenza psicologica inflitta da tali comportamenti, ma anche offre un messaggio di speranza e di rinascita.

A inaugurare l’evento sarà il Sindaco di Cefalù, Prof. Daniele Tumminello, seguito da un momento di dialogo e riflessione guidato da Vincenzo Chiavetta, psicologo dello sport, e un gruppo di giovani calciatori del territorio. Un confronto prezioso sull’importanza dei valori dello sport – rispetto, lavoro di squadra e collaborazione – e sulla fondamentale funzione educativa dell’allenatore nel contrastare il fenomeno del bullismo.

A moderare la discussione sarà il Prof. Giuseppe Simplicio, che accompagnerà un pubblico composto da giovani calciatrici, calciatori, dirigenti e genitori delle società sportive : A.S.D. Aurora Rossa, A.S.D. Polisportiva Real Sports Cefalù, A.S.D. Sport Center Torracchio, Polisportiva Lascari-Cefalù, Sporting Termini, A.S.D. Caltavuturo Sport, Giovanile Collesano, A.S.D. Cerda Giuseppe Macina, A.S.D. Tirreno Soccer.

Un incontro che non sarà solo una presentazione letteraria, ma anche un’occasione di crescita e confronto, in cui lo sport si confermerà come un potente strumento di educazione, inclusione e prevenzione contro le forme di discriminazione e prevaricazione. Perché ogni bambino ha diritto di volare alto, proprio come una farfalla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *