notiziediocesi
-
Giubileo 2025, scopriamo le chiese giubilari: #6 – Cappella dell’Ospedale Fondazione Istituto “G. Giglio” in Cefalù
La cappella non è solo un luogo di culto, ma rappresenta anche il legame profondo…
-
Celebrati a Gratteri i funerali di Daniele Scarpaci, l’escursionista morto dopo una tragica caduta sui monti delle alte Madonie
Si sono svolti oggi pomeriggio a Gratteri i funerali di Daniele Scarpaci, l’escursionista che ha…
-
Castelbuono: alla Madrice Nuova tesseramento dei soci dell’Azione Cattolica 2025
Ieri, 7 gennaio 2025, presso la Parrocchia S. Natività di Maria Vergine della Madrice Nuova…
-
Chi erano i Re Magi?
I “Re Magi” sono figure di grande rilevanza nella tradizione cristiana, celebrate principalmente nel contesto…
-
Epifania del Signore: tutto quello che c’è da sapere
L’Epifania del Signore è una delle festività cristiane più significative e ampiamente celebrate, che ricorre…
-
Giubileo 2025, scopriamo le chiese giubilari: #5 – Rettoria Santissimo Crocifisso in Montemaggiore Belsito
Montemaggiore Belsito ospita l’elegante Chiesa barocca del Santissimo Crocifisso, con i suoi affreschi, sontuosi stucchi…
-
A Roma il convegno nazionale vocazioni “Credere, Amare, Sperare”, presente la Diocesi di Cefalù
Dal 3 al 5 gennaio 2025 si svolge a Roma il Convegno Nazionale delle Vocazioni,…
-
Giubileo 2025, scopriamo le chiese giubilari: #4 – Chiesa del Monastero S. Maria degli Angeli in Castelbuono
La chiesa fu fondata dai Cappuccini nel 1577, insieme al convento adiacente, che ha ospitato…
-
Ospedale Petralia Sottana, iniziano le “attività giubilari” con la Santa Messa e il concerto della corale “Pontis Mariae”
Tutto pronto! Partono domani le attività giubilari all’ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana Domani, 4…
-
“Una voce di Speranza che adesso guarda con determinazione al 2025”: l’editoriale del Direttore
Carissime lettrici, carissimi lettori, mentre ci apprestiamo a salutare un altro anno, è naturale fare…