In occasione delle celebrazioni di ieri 3 maggio dedicate al Santissimo Crocifisso, il Comune di Geraci Siculo ha ricevuto ufficialmente la bandiera dell’Associazione nazionale delle Città del Santissimo Crocifisso. Un momento significativo che sancisce l’ingresso della comunità madonita all’interno di un percorso condiviso di fede, cultura e valorizzazione territoriale.
A consegnare il simbolo dell’Associazione è stato il segretario nazionale Giuseppe Semeraro, che ha affidato la bandiera al sindaco Luigi Iuppa. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto volto alla scoperta, al recupero e alla rivitalizzazione di itinerari culturali e religiosi, capaci di connettere le diverse esperienze e identità dei comuni membri, attraverso una strategia di marketing territoriale sostenibile e identitaria.
Alla solenne celebrazione eucaristica presieduta dal nostro vescovo S.E.R. monsignor Giuseppe Marciante, ha preso parte anche una figura istituzionale di primo piano: il Capo della Procura di Palermo, Maurizio De Lucia, che è stato insignito del titolo di ambasciatore della confederazione. La sua presenza ha conferito ulteriore rilievo all’evento, sottolineando l’importanza del legame tra giustizia, territorio e valori condivisi.
L’ingresso di Geraci Siculo nell’Associazione rappresenta un’opportunità di crescita e promozione, non solo per il patrimonio spirituale, ma anche per l’identità culturale e turistica del borgo. L’alleanza tra le “Città del Santissimo Crocifisso” mira infatti a creare una rete solida e dinamica, capace di raccontare il profondo legame tra tradizione e futuro.
Lascia un commento