Dal prossimo 15 luglio, ci sarà un avvicendamento alla guida della Struttura Territoriale di Anas in Sicilia: Raffaele Celia lascerà il posto a Nicola Montesano, in arrivo da Roma. Montesano manterrà anche la direzione ad interim della Struttura Progettazione, incarico ricoperto in precedenza da Valerio Mele.
Insieme a lui, cambia anche la squadra di vertice regionale. Secondo quanto comunicato ufficialmente da Anas nazionale, Silvia Mereu sarà responsabile dell’area Amministrativa, mentre Silvio Canalella guiderà l’area Nuove Opere. A Sergio Cicero andranno invece le responsabilità dell’area Gestione Rete Catania e della sezione dedicata all’Ispezione delle Opere d’Arte.
Questi cambiamenti rientrano in un più ampio riassetto deciso da Anas, che interessa anche le strutture territoriali di altre regioni. Tuttavia, è impossibile ignorare il clima di forti tensioni che ha recentemente investito la dirigenza siciliana dell’ente. Al centro delle critiche, la gestione dei cantieri lungo l’autostrada Palermo-Catania, che ha causato lunghe code e pesanti disagi economici, come denunciato da diverse associazioni di categoria.
Anche il presidente della Regione, Renato Schifani, aveva duramente contestato la posizione dei vertici Anas, rei di aver escluso la possibilità di un piano d’emergenza per ridurre il traffico alle porte di Palermo. Proprio oggi, Schifani ha incontrato nuovamente l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, per tornare a sollecitare soluzioni immediate. Lo riporta il Giornale di Sicilia online.