Giorno 16 luglio 2025 nella suggestiva cornice del Vallegrande Nature Resort si è celebrato il tradizionale Passaggio di Campana del Rotary Club Cefalù Madonie, momento significativo che segna il rinnovarsi delle cariche e il proseguimento dell’azione di servizio alla comunità.
Il Presidente uscente Luigi Calò ha sintetizzato le tappe dell’anno appena concluso, sottolineando la volontà condivisa di accrescere la visibilità del Club sia nell’area Panormus sia a livello distrettuale, attraverso progetti concreti, iniziative scolastiche, attività ambientali e incontri con i giovani.
La presidenza del Club per l’anno rotariano 2025/2026 passa a Giuseppe Patti, che nel suo discorso di insediamento ha ringraziato il past President per il lavoro svolto, rilanciando con entusiasmo una visione di continuità, innovazione e servizio, con particolare attenzione al territorio cefaludese e madonita e in sinergia con le progettualità distrettuali e il programma del Governatore Sergio Malizia.
Il neo Presidente ha poi sottolineato l’importanza di un Club inclusivo, aperto al confronto e capace di attrarre nuove energie e competenze; in quest’ottica, l’evento ha visto con entusiasmo l’ingresso di due nuove socie, Maria Teresa Vacca e Enza Cusimano, accolte ufficialmente dai Presidenti con un caloroso benvenuto.
Il Presidente Giuseppe Patti ha concluso ricordando che quest’anno ricorrerà il ventennale del Club e ha rivolto un sentito augurio a tutti i Soci per un nuovo anno da affrontare insieme per fare del bene, con visione e passione.
La serata ha visto la partecipazione dell’Assistente del Governatore uscente Mino Morisco, di quello entrante Marcello Abbate, del Delegato alla Rotary Foundation Michelangelo Nicchitta, nonché del Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, e di una rappresentanza del Lions Club Cefalù, segno di collaborazione e dialogo con l’amministrazione e con le realtà associative impegnate nel territorio.
Il Rotary Club Cefalù Madonie rinnova così il suo impegno al servizio delle persone e del territorio, attraverso un’azione efficace, continua e condivisa, nel rispetto dei principi e delle aree d’intervento rotariane.