Prende vita “Maroneum” nel cuore delle Madonie: un progetto per raccontare e valorizzare il territorio

Prende vita “Maroneum” nel cuore delle Madonie: un progetto per raccontare e valorizzare il territorio

Il prossimo 22 luglio, a partire dalle ore 11:00, il Palazzo Pucci Martinez di Petralia Sottana (PA), sede dell’Ente Parco delle Madonie, ospiterà la presentazione ufficiale del progetto “Maroneum” e delle iniziative promosse dall’Ente Parco in collaborazione con l’associazione socio-culturale Fenice di Caltanissetta.

L’incontro si inserisce nel solco del protocollo d’intesa già sottoscritto tra le due realtà, con l’obiettivo di avviare un percorso condiviso di promozione e valorizzazione del patrimonio naturale, paesaggistico e culturale delle Madonie. A presentare il progetto saranno il commissario straordinario del Parco, Salvatore Caltagirone, e il presidente dell’associazione Fenice, Giovanni Di Lorenzo.

L’evento si propone come un’occasione di confronto e conoscenza delle attività innovative in programma, con un forte accento sulla comunicazione, la divulgazione scientifica e l’educazione ambientale. Interverranno autorevoli professionisti del mondo scientifico che offriranno contributi e riflessioni in un contesto di alta qualità culturale e territoriale.

Nel corso della mattinata sarà proiettato in anteprima il trailer del docufilm “Maroneum: la quinta stagione”, disponibile successivamente sui canali social dell’Ente Parco. Il documentario, firmato da Giovanni Di Lorenzo – chirurgo madonita, referente per la macroarea Sud Sicilia-Calabria di Montagnaterapia (SIMonT) e socio dell’Associazione Nazionale Fotografi Naturalisti d’Italia (AFNI) – racconta attraverso immagini e short documentary le bellezze del territorio italiano, con particolare attenzione alla Sicilia e alle Madonie.

Al tavolo della presentazione interverranno anche Peppuccio Bonomo, dirigente del Parco delle Madonie, Francesco Toscano, biologo naturalista, e Giuseppe Di Miceli, presidente del Comitato tecnico-scientifico dell’Ente Parco. Modera l’incontro la giornalista Sonia Giugno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *