L’emergenza caldo e incendi torna a colpire con forza la provincia di Palermo. La Protezione Civile regionale ha emesso un nuovo bollettino di allerta — valido dalle ore 00:00 di lunedì 22 luglio per le successive 24 ore — che segnala massimo livello di rischio per le ondate di calore e allerta rossa per gli incendi.
Nella giornata di domani, le temperature percepite nel capoluogo siciliano raggiungeranno i 36 gradi, ma a preoccupare è soprattutto l’alta pericolosità legata alla propagazione dei roghi. Il quadro meteorologico è aggravato dalla presenza di venti, prevalentemente meridionali, che pur se moderati, possono agevolare l’innesco e la diffusione delle fiamme, specie nelle aree boschive e collinari.
Il fenomeno, legato all’ormai cronica presenza dell’anticiclone africano e ai mutamenti climatici in atto, espone l’intera regione a un rischio concreto, già tristemente noto per i devastanti incendi degli scorsi anni. Le alte temperature, combinate con la siccità e la presenza di vegetazione secca, creano un mix potenzialmente esplosivo.
Massima attenzione è rivolta alle zone interne, rurali e montane, dove l’accesso ai mezzi di soccorso risulta spesso complicato. Le autorità sono mobilitate con squadre operative e presidi territoriali, ma il contributo dei cittadini resta essenziale: basta un gesto imprudente per scatenare una catastrofe.
La situazione è delicata e richiede senso di responsabilità da parte di tutti. In un contesto così fragile, ogni segnalazione tempestiva può salvare vite e territori.
LEGGI L’AVVISO DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: https://www.protezionecivilesicilia.it/tinymce/js/tinymce/source/Avviso_Incendi_Calore_149_21.07.2025_1.pdf
Lascia un commento