Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giubileo 2025: Don Pino Vitrano e i missionari della “Missione di Speranza e Carità” accolti dal Vescovo Giuseppe

Giubileo 2025: Don Pino Vitrano e i missionari della “Missione di Speranza e Carità” accolti dal Vescovo Giuseppe

Ieri sera, presso l’Episcopio, si è svolto un toccante momento di comunione e spiritualità: Don Pino Vitrano e alcuni missionari della “Missione di Speranza e Carità” fondata da Biagio Conte, in pellegrinaggio verso Roma, sono stati accolti con calore e fraternità da S.E.R. monsignor Giuseppe Marciante, vescovo di Cefalù.

La delegazione è stata ospitata presso il Seminario Vescovile di Cefalù, l’incontro con il vescovo ha poi rappresentato un momento significativo nel cammino del pellegrinaggio, che si svolge sotto il Segno della Croce, simbolo di fede e speranza.

“Il 18 marzo, a Palermo, i Vescovi di Sicilia hanno benedetto la croce per il pellegrinaggio di Roma, segno di speranza e unità tra le Chiese locali,” ha raccontato Don Pino Vitrano, fondatore della Missione che da anni accoglie e sostiene i più fragili. “Il viaggio, già iniziato con la croce proveniente dal Togo, mira a trasmettere un messaggio di speranza attraverso il cammino e la condivisione del significato della vita. Il peso della croce è leggero se questa viene portata con la fiducia in Dio“.

Il pellegrinaggio, intriso di spiritualità e condivisione, si configura come un ponte tra comunità, popoli e culture, nella consapevolezza che la speranza si fa strada quando il cammino è sostenuto dalla fede e dall’amore fraterno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What do you like about this page?

0 / 400