Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

, ,

Dal primo maggio 2025 al via la stagione balneare: Cefalù, Pollina e Campofelice, ecco i tratti vietati

Dal primo maggio 2025 al via la stagione balneare: Cefalù, Pollina e Campofelice, ecco i tratti vietati

La stagione balneare 2025 prenderà ufficialmente il via il primo maggio e si concluderà il 31 ottobre.

Lo ha stabilito la Regione Siciliana con un apposito decreto, pubblicato nei giorni scorsi, che dà il via libera all’apertura di lidi e stabilimenti balneari, ma impone anche agli enti locali di segnalare i tratti di mare in cui la balneazione è vietata, per motivi di inquinamento o per ragioni di sicurezza.

I sindaci dei comuni costieri sono tenuti ad apporre i cartelli di divieto di balneazione nei punti indicati dalle analisi effettuate dall’assessorato regionale alla Salute. In provincia di Palermo, tra i tratti già segnalati figurano Cefalù, Pollina e Campofelice di Roccella, interessati dal provvedimento regionale. I rispettivi sindaci dovranno dunque pubblicare l’elenco definitivo delle aree interdette e predisporre la segnaletica informativa lungo i tratti costieri interessati.

Il decreto regionale, oltre a fissare il periodo di apertura della stagione, fornisce linee guida chiare per garantire la sicurezza dei bagnanti e la salvaguardia dell’ambiente marino. Si conferma, inoltre, l’obbligo per gli stabilimenti balneari di rispettare le norme igienico-sanitarie e quelle relative all’accessibilità.

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, si invitano residenti e turisti a consultare le ordinanze comunali per conoscere nel dettaglio i tratti di mare fruibili, e a prestare attenzione alla segnaletica presente lungo le coste.

Una stagione alle porte, dunque, tra mare cristallino e attenzione alla salute pubblica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What do you like about this page?

0 / 400