Bompietro accoglie 19 famiglie straniere: nuova linfa per il territorio madonita

Bompietro accoglie 19 famiglie straniere: nuova linfa per il territorio madonita

Negli ultimi tre anni diciannove famiglie provenienti dall’estero hanno scelto di stabilirsi a Bompietro, portando nuova vitalità a un centro delle Madonie segnato, come molti altri paesi, dallo spopolamento.

Ieri, nella sala consiliare del Comune, si è tenuta una cerimonia di benvenuto promossa dall’amministrazione comunale con Madonie House, l’architetto Santo Librizzi e l’associazione La Livella. Ai nuovi residenti – giunti da Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Grecia, Lettonia, Svezia, Germania, Bulgaria, Polonia e Ungheria – sono stati consegnati crest con lo stemma comunale, simbolo di appartenenza e accoglienza.

“Chi sceglie di vivere a Bompietro – ha ricordato il sindaco Pier Calogero D’Anna – trova un luogo dove l’aria è pulita e l’umanità è al centro di tutto”.

L’iniziativa sottolinea come l’arrivo di nuove famiglie sia una risorsa per contrastare lo spopolamento, ma anche un segnale forte sull’importanza di far vivere e riscoprire il territorio madonita, custode di tradizioni, natura e qualità della vita autentica.