,

A Petralia Sottana la presentazione del libro “Le Madonie attraverso i miei occhi. Paesaggi, fauna, flora e funghi” di Matteo Orlando

A Petralia Sottana la presentazione del libro “Le Madonie attraverso i miei occhi. Paesaggi, fauna, flora e funghi” di Matteo Orlando

Sabato 17 maggio alle ore 16.30, presso il Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana (Corso Paolo Agliata 108), si terrà la presentazione ufficiale del libro Le Madonie attraverso i miei occhi. Paesaggi, fauna, flora e funghi, una raccolta di immagini, racconti e impressioni che nasce da anni di cammino, osservazione e amore per la montagna.

L’autore, che per lungo tempo ha frequentato con costanza e passione i sentieri delle Madonie, racconta: “In questi anni ho trascorso migliaia di ore in montagna, adesso è giunto il momento di mostrarvi ciò che ho visto e ‘catturato’ nel corso delle lunghe passeggiate, appostamenti e riflessioni personali”. Il libro si presenta così come una vera e propria collezione di emozioni, che guida il lettore attraverso paesaggi mutevoli e affascinanti, rivelando le peculiarità uniche di questo territorio straordinario.

Più che un semplice volume fotografico o naturalistico, l’opera è un invito alla contemplazione lenta e autentica della natura, un diario visivo e spirituale che testimonia l’incontro profondo tra uomo e ambiente. Tra panorami mozzafiato, scorci nascosti, esemplari di fauna selvatica, piante rare e funghi dai colori sorprendenti, Le Madonie attraverso i miei occhi offre una narrazione personale e al tempo stesso universale. L’evento sarà l’occasione per dialogare con l’autore, conoscere il dietro le quinte di questa lunga avventura, e soprattutto per celebrare la bellezza e la biodiversità delle Madonie, patrimonio di tutti. L’ingresso è libero, e la cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.

Abstract

Questo libro è il racconto di un viaggio profondo nel cuore selvaggio delle Madonie, un luogo dove la natura parla sottovoce ma con forza sorprendente. Attraverso esplorazioni solitarie e lunghe camminate tra boschi, radure e sentieri nascosti, l’autore coltiva una curiosità sempre più viva, trasformata col tempo in una vera e propria passione per il mondo naturale. La fotografia diventa il suo sguardo privilegiato, il mezzo con cui cattura e restituisce la meraviglia incontrata lungo il cammino. Quello che nasce come un hobby si trasforma in un impegno costante e appassionato, che prende forma in oltre 15 mila ore di lavoro sul campo. Questa non è solo una raccolta di immagini: è un invito a rallentare, ad ascoltare, a osservare. Un tributo alla biodiversità e un appello silenzioso ma potente alla tutela del nostro patrimonio naturale. Ogni pagina è un passo dentro un ecosistema fragile e straordinario, che merita di essere conosciuto, amato e protetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *