Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

, , , , ,

Ospedale Madonna dell’Alto, personale medico, paramedico e volontari in pellegrinaggio da San Giuseppe Moscati a Napoli

Ospedale Madonna dell’Alto, personale medico, paramedico e volontari in pellegrinaggio da San Giuseppe Moscati a Napoli

Dopo l’incontro con il Santo Padre Francesco avvenuto a Roma lo scorso maggio, grazie al lavoro del Vescovo S.E.R. Monsignor Giuseppe Marciante, nell’ottica di voler continuare sempre a costruire una comunità forte e strutturata, l’Ufficio Assistenza Religiosa Cattolica “Madonna dell’Alto” ha organizzato un pellegrinaggio sulle orme dei Santi apostoli Matteo e Andrea e del Santo Medico Giuseppe Moscati.

Un pellegrinaggio partito oggi, lunedì 16 settembre, che vedrà diverse tappe importanti, tra queste la celebrazione nella Chiesa del Gesù dove riposano le spoglie mortali del medico santo e poi ancora la visita al Santuario Mariano di Pompei e tanti luoghi di cultura e spiritualità. Prima della partenza, il gruppo ha ricevuto la benedizione dal Vocario Generale, Don Giuseppe Licciardi il quale ha ricordato loro di essere “pellegrini di Speranze”, dando così ufficialmente il via al pellegrinaggio.


A partire, un gruppo di 24 persone che racchiude personale medico e paramedico volontari e loro familiari, guidati da Don Giuseppe Garofalo, Cappellano, Ospedale “Madonna dell’Alto” in Petralia Sottana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What do you like about this page?

0 / 400