Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cefalù: attivato nuovo “punto prelievi” per le prestazioni diagnostiche di medicina di laboratorio

Cefalù: attivato nuovo “punto prelievi” per le prestazioni diagnostiche di medicina di laboratorio

A Cefalù c’è un nuovo “punto prelievi” per le prestazioni diagnostiche di medicina di laboratorio. Il servizio è stato attivato presso l’ospedale “vecchio” ed è afferente al Dipartimento di Diagnostica di Laboratorio dell’Asp di Palermo.

Il punto prelievi sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 10, il martedì pomeriggio, invece, saranno assicurate le glicemie frazionate.

Per quanto concerne il pagamento del ticket, per gli utenti non esenti potrà essere effettuato attraverso il sistema Pago PA, nei tabaccai convenzionati o il giorno precedente gli esami allo sportello CUP del Distretto 33 di Cefalù.

“Il 10 settembre – ha dichiarato il sindaco Daniele Tumminello – sono stato invitato a partecipare all’inaugurazione dei locali che, presso il vecchio ospedale, sono stati adibiti come centro prelievi. Ritengo doveroso congratularmi con la Dirigenza dell’Asp di Palermo per l’iniziativa, in particolare con la Dottoressa Teresa Barone, Direttrice del Dipartimento di Diagnostica di Laboratorio, che ha provveduto a coordinare l’avvio delle attività del suddetto centro.

Apprezzo molto lo sforzo di rafforzare sul territorio la presenza di presidi sanitari di importanza così diffusa, in cui il servizio sanitario nazionale pubblico riesce a soddisfare il bisogno di salute della collettività, implementando così l’offerta già presente sul territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What do you like about this page?

0 / 400