Con una nota ufficiale diramata dal Municipio di Cefalù, è stata oggi annunciata la piena revoca dell’ultima ordinanza di interdizione alla balneazione lungo la fascia costiera cittadina. L’esito favorevole degli ultimi controlli analitici, effettuati dagli organi preposti, ha restituito valori conformi ai parametri stabiliti dalla normativa vigente anche nell’ultimo tratto ancora soggetto a divieto: il segmento costiero in corrispondenza della spiaggetta di Piazza Marina, fino alla prima scala del Lungomare Giuseppe Giardina.
La conclusione positiva delle analisi segna la definitiva rimozione di tutte le restrizioni temporanee imposte nel corso degli ultimi giorni. Con questo atto, l’intero litorale balneabile della città di Cefalù torna accessibile, in piena sicurezza, a cittadini e turisti. “Buona estate a tutti”, si legge così tra le righe della comunicazione istituzionale, che assume anche un tono di lieta notizia per la comunità e per il comparto turistico-balneare.
La temporanea interdizione alla balneazione era stata disposta in seguito a un evento tecnico-ambientale verificatosi nella mattinata dell’11 luglio 2025. In tale occasione, si era registrata la rottura improvvisa della conduttura premente in vetroresina posta lungo via Bordonaro, infrastruttura a servizio della stazione di sollevamento di Piazza Marina. Il guasto aveva determinato la fuoriuscita di reflui sulla sede stradale, con conseguente sversamento sull’arenile adiacente al molo, rendendo necessaria, in via cautelativa, l’adozione dell’ordinanza sindacale n. 33/2025, con cui veniva disposto il divieto di balneazione tra il molo di Piazza Marina e la prima rotonda del Lungomare.
Giacomo Sapienza