Venerdì 11 luglio 2025, nella Parrocchia di San Nicolò a Isnello, la comunità diocesana ha vissuto un momento carico di emozione e riconoscenza: la celebrazione del 16° anniversario dell’ordinazione episcopale del vescovo di Cefalù, S.E.R. Monsignor Giuseppe Marciante.
Un’occasione di festa e comunione profonda, condivisa con i sacerdoti e diaconi della Diocesi di Cefalù, a margine delle Giornate di Fraternità per il Clero, ospitate al Centro Pastorale “Emmaus” di Castelbuono. Un unico, corale “Magnificat” si è levato dall’altare, un canto di lode e di gratitudine per il dono del ministero sacerdotale e per il cammino instancabile del vescovo Giuseppe.
Durante l’omelia, il vescovo ha ricordato i giorni che hanno preceduto la nomina episcopale del 1° giugno 2009. Una settimana prima, nel viaggio di ritorno da Trani dove aveva appena celebrato il matrimonio di parrocchiani, ricevette infatti la telefonata d’allora Cardinale Vicario di Papa Benedetto XVI, il cardinale Agostino Vallini che, come racconta lo stesso Marciante: “Pensai subito a qualcosa di grave: problemi in parrocchia o un possibile trasferimento. La settimana successiva, alla fine di maggio, mi recai da lui. Con tono serio mi disse: “Ti devo comunicare una cosa importante. Il Papa ha pensato a te”. Quelle parole mi lasciarono di ghiaccio. Non me l’aspettavo. Dentro di me si facevano largo tante domande, dubbi, timori. “Devi decidere presto”, aggiunse, “perché devo dare una risposta al Nunzio Apostolico”. Chiesi qualche giorno per riflettere e pregare. Mi diede due giorni. Presi un appuntamento con il Nunzio e, dopo aver pregato intensamente, dissi il mio “sì”. Un “sì” che mi ha tenuto in bilico tra stupore e responsabilità”.
“Da un lato – ha proseguito il vescovo – sentivo lo sguardo di predilezione di Dio su di me; dall’altro la grande responsabilità del ministero episcopale, soprattutto in una diocesi come quella di Roma, sotto l’occhio vigile del mondo intero. Ma accettai. Era una nuova chiamata, dopo quella al sacerdozio: la chiamata all’episcopato. Ed eccomi qui, dopo 16 anni, in Sicilia, nella diocesi di Cefalù. Oggi, a Isnello, celebro con gratitudine questa ricorrenza. Ringrazio il Signore e il Santo Padre, e ringrazio la comunità parrocchiale per l’accoglienza”. “Dall’ascolto – ha proseguito Marciante – nasce la preghiera; la preghiera alimenta la ricerca; la ricerca conduce all’incontro, alla scoperta di Dio. Ma Egli si fa trovare solo da chi lo cerca con cuore sincero. È un continuo cercare, come nel Cantico dei Cantici: quando pensiamo di aver trovato il Signore, Egli ci invita ad andare oltre. In questo cammino di ricerca e ritrovamento si gioca la nostra felicità. San Benedetto ci guida in questo: ascoltare la Parola, trasformarla in preghiera, e viverla nella quotidianità come fondamento della nostra gioia. Se viviamo questo, nessuno potrà toglierci la gioia. L’abbiamo visto nei santi e nei martiri: anche nel dolore, nessuno ha tolto loro la gioia della fede. E noi, come loro, vogliamo vivere senza anteporre nulla all’amore di Cristo. Cari sacerdoti, – ha concluso – vi auguro di vivere il vostro ministero con una gioia profonda, dolce e libera. E quale sarà la nostra ricompensa? La gioia di Cristo, condivisa con il Suo popolo. Siamo grati al Signore per tutto questo”.
Durante la Celebrazione Eucaristica sono stati ricordati anche significativi anniversari di sacerdozio e diaconato di diversi sacerdoti della Diocesi. Un’occasione preziosa per rendere grazie al Signore per le vite spese al servizio del Vangelo:
70° anniversario di sacerdozio di Don Salvatore Peri
65° anniversario di sacerdozio di Don Giuseppe Santo Velardi
55° anniversario di sacerdozio di Don Giuseppe Di Gangi
50° anniversario di sacerdozio di Padre Cataldo Manzone, OFMCap.
45° anniversario di sacerdozio di Padre Vincenzo Bongiorno, OFMCap.
40° anniversario di sacerdozio di Padre Salvatore Vacca, OFMCap.
35° anniversario di sacerdozio di Don Giuseppe Cigno e Padre Giuseppe Di Fatta, OFM
25° anniversario di sacerdozio di Don Matteo Castiglione
20° anniversario di sacerdozio di Don Massimo Alfonzo e Don Giuseppe Murè
15° anniversario di sacerdozio di Don Rosario Giardina
10° anniversario di sacerdozio di Don Raphael Awona Minso e Don Alessandro Palladino
20° anniversario di diaconato di Don Giuseppe Giglio e Don Antonio Gandolfo Sausa
Celebrazione che è stata un grande segno di unità e fraternità sacerdotale, nonché un forte richiamo alla bellezza della vocazione e alla fedeltà nel ministero. Un momento di Chiesa vissuto nella gioia, nella preghiera e nella gratitudine, sotto la guida amorevole del nostro Pastore.
Lascia un commento