Temperature da allarme rosso per il Mar Mediterraneo, sempre più bollente

Temperature da allarme rosso per il Mar Mediterraneo, sempre più bollente

Nel mese di giugno, la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo ha raggiunto i 24,3°C: si tratta del valore mensile più alto registrato negli ultimi dieci anni per questo mese, con un’anomalia positiva di ben 1°C rispetto alla media del periodo giugno 2015 – giugno 2024.

Anche il Mar Tirreno desta preoccupazione: a giugno 2025 ha fatto segnare una temperatura media superficiale di 25,1°C. Il Mar Adriatico, invece, si è attestato attorno ai 24,1°C, con valori abbastanza uniformi su tutta l’area, ad eccezione della zona più orientale, lungo le coste di Montenegro e Albania, dove le acque risultano sensibilmente meno calde.

A lanciare l’allarme è Goletta Verde di Legambiente, che all’alba ha inscenato una protesta simbolica navigando lungo la costa adriatica, srotolando uno striscione con un messaggio chiaro: «Non è caldo. È crisi climatica».