È stato ufficialmente inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, il nuovo hub del progetto “Rete”, con Invitalia nel ruolo di soggetto attuatore. La struttura è rivolta ai giovani tra i 16 e i 35 anni con l’obiettivo di offrire loro strumenti concreti per migliorare le competenze e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.
Il progetto è promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. All’inaugurazione hanno partecipato lo stesso ministro, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e Luigi Gallo, responsabile per incentivi e innovazione di Invitalia.
“Abbiamo mantenuto l’impegno grazie alla sinergia tra Invitalia, il Comune di Palermo e il mondo imprenditoriale che darà il suo supporto”, ha dichiarato Abodi durante la cerimonia. Questo centro rappresenta il primo presidio del progetto “Rete” in Sicilia, dopo le aperture già avvenute a Nuoro, Verona, Salerno, Novara e Brindisi.
“Con questo spazio vogliamo offrire ai giovani siciliani un luogo dove confrontarsi con gli esperti di Invitalia e trasformare le proprie idee in progetti concreti”, ha spiegato Gallo. I ragazzi avranno infatti la possibilità di fissare incontri con consulenti specializzati, confrontarsi con imprese già operative e ricevere supporto su come avviare o sviluppare un’attività.
Secondo il sindaco Lagalla, si tratta di un’iniziativa perfettamente in linea con le strategie dell’amministrazione comunale: “Palermo accoglie con convinzione questo progetto, che punta a costruire un vero innovation hub fondato su ricerca, innovazione e imprenditorialità”.
Lascia un commento